bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300
Libreria di libri usati di ogni genere. Qui puoi trovare anche libri rari, antichi e prime edizioni
  • Chi sono
  • Il catalogo BB
  • Buoni felicità
  • Bottega letteraria
  • Compagnia del ritorno
  • Officina creativa
    • Teatime with Jane
    • Mostre C/Arte
    • Laboratori
  • Blog
  • BB news
  • Contatti
0
Bagatelle per un massacro (1981)
12 Maggio 2020
Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie (1967)
4 Giugno 2020

Un pomeriggio surreale

12 Maggio 2020
Categories
  • blog
Tags
  • le voci degli altri

Per la rubrica “le voci degli altri”, pubblico una mail di Arianna. Lei stata la mia prima esperienza del buono felicità UNA LIBRAIA TUTTA PER SE’ . Ero agitatissima, per fortuna lei ha un sorriso rassicurante e così mi son buttata. Grazie

.

Bookbank non si descrive, non si può spiegare, è impensabile sperare che possa bastare un foglio (o anche due, o tre) per raccontarlo. Ma mi hanno chiesto di farlo e allora eccomi qui. Sono una mangiatrice seriale di libri da sempre. Da che io ricordi nulla mi è mai piaciuto di più che andare in libreria o in biblioteca, uscire con le braccia piene di libre e con la voglia di sedersi appena fuori e iniziare a leggere. Penso di averlo anche fatto qualche volta.

Le mie preferite sono sempre state quelle piccoline, piene di libri, piene di vita, con quelle libraie sempre sorridenti, pronti a darti un consiglio, o anche due.

Quasi per caso mi sono imbattuta in Bookbank, merito di un regalo di compleanno, forse il più bel regalo che abbia mai ricevuto.

Una libraia tutta per sé, questo è stato il mio regalo.

Cosa vuol dire?

Vuol dire che quel giorno per una lunghissima e bellissima ora ci sarai tu, una poltrona enorme, un giradischi e delle cuffie, un bel tè caldo (o perché no, un calice di vino) e Sara.

Vuol dire che per un pomeriggio sarai cullata dalla musica, dai libri ovunque, dalla comoda poltrona.

Vuol dire che avrai davanti una valigia piena di libri, che saranno poi una parte del tuo meraviglio regalo, che avrai di fianco Sara che ti spiegherà perché ti ha proposto proprio quel libro, proprio a te, proprio in quel momento.

Non mento quando dico che è stata uno dei pomeriggi più belli e surreali che mi siano mai capitati. Del resto per chi come me divora libri e librerie da sempre come può non avere il cuore leggero quando passa un pomeriggio con musica classica nelle orecchie, un tè in mano e una libraria tutta per sé?

Potrei descrivervi la mia giornata, il mio pomeriggio, il sapore del mio tè o i libri che mi sono stati regalati, ma non riuscirebbero a rendere l’idea di quanto sia speciale entrare in Bookbank e farsi rapire dalla sua atmosfera.

Potrei descrivervi la sensazione di sentirsi speciale, di quanto sia bello parlare di libri, di quanto sia comoda la poltrona, ma forse è meglio invitarvi a provare voi stessi, ve lo prometto, non ve ne pentirete.

Share

Related posts

31 Marzo 2022

Ada Negri, la scrittrice di “razza diversa”


Read more
30 Marzo 2022

Lucilla Antonelli, dal giornalismo al teatro


Read more
29 Marzo 2022

Margherita d’Angouleme, quando il Rinascimento è femmina


Read more
28 Marzo 2022

Jane Austen, la nuova letteratura femminile realista


Read more

Bookbank

Bookbank libri d’altri tempi

via San Giovanni 4, Piacenza
info@bookbankpiacenza.com

Seguici sui social

Newsletter

Per essere sempre aggiornati su eventi e iniziative di BOOKBANK

PRIVACY E COOKIE LAW

    0