bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300
Libreria di libri usati di ogni genere. Qui puoi trovare anche libri rari, antichi e prime edizioni
  • Chi sono
  • Il catalogo BB
  • Buoni felicità
  • Bottega letteraria
  • Compagnia del ritorno
  • Officina creativa
    • Teatime with Jane
    • Mostre C/Arte
    • Laboratori
  • Blog
  • BB news
  • Contatti
0
Il romanzo di Bianchina Landi
31 Marzo 2020
Bagatelle per un massacro (1981)
12 Maggio 2020

#storiedallafinestra

11 Maggio 2020
Categories
  • blog
Tags
  • le voci degli altri

Quel certo signor V. poteva senza dubbio contare su grandissima inventiva ed un’innata capacità di gestire spazi ridotti. Ogni mattina si ritrovava ad aprire la portafinestra del suo appartamento che si affacciava su un cortiletto in puro cemento armato.

Da un’altra piccola finestra, i cui vetri riflettevano la fioritura di una pianta non di pesco distante una cinquantina di metri sull’altra parte della strada, appariva quella che doveva essere la moglie. Le sue braccia erano quasi completamente nascoste da una vaschetta stracolma di bucato: anche senza affacciarsi si poteva quasi sentirsi il profumo di quei panni che assumevano le forme più disparate, capaci di mettere in discussione la geometria solida ad ogni incastro.

Calato il sipario della tenda e chiusa la finestra, quel certo signor V. poteva iniziare la sua opera: alla sua destra l’orchestra di mollette, di fronte al suo sguardo che ogni tanto si fermava dubbioso – non era chiaro se per stimare lo spazio residuo o chiedersi come potesse riuscire nell’impresa – i sottili fili bianchi ancora spogli. Maglietta dopo maglietta riusciva, forse inconsapevolmente o forse no, a costruire un caleidoscopio di colori nuovo ad ogni lavaggio.

Come potesse, ogni volta, non strappare un applauso dall’intero condominio che si affacciava dal loggione ancora era un mistero.

un racconto di Nicolò Premoli

che cos’è una #StoriedallaFinestra? un punto di vista fisso ma tutto lo spazio possibile per colori, personaggi e vicende piccole e magari anche dimenticabili. Ma che ci fanno viaggiare con la mente e la fantasia!
CHI RACCOGLIE LA SFIDA DI NICOLO’ E SI METTE IN GIOCO SCRIVENDO UNA #STORIEDALLAFINESTRA?

Share

Related posts

31 Marzo 2023

Franca Valeri, impossibile contenerla in una definizione


Read more
30 Marzo 2023

Lalla Romano, la pittrice che scriveva per immagini


Read more
29 Marzo 2023

Marguerite Duras, scrittrice del “Nouveau roman”


Read more

British author Doris Lessing (left) shows her prize insignia of the 2007 Nobel Prize in Literature at the Wallace Collection in London in 2008.

28 Marzo 2023

Doris Lessing, “cantatrice delle esperienze femminili”


Read more

Bookbank

Bookbank libri d’altri tempi

via San Giovanni 4, Piacenza
info@bookbankpiacenza.com

Seguici sui social

Newsletter

Per essere sempre aggiornati su eventi e iniziative di BOOKBANK

PRIVACY E COOKIE LAW

    0