bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300
Libreria di libri usati di ogni genere. Qui puoi trovare anche libri rari, antichi e prime edizioni
  • Chi sono
  • Il catalogo BB
  • Buoni felicità
  • Bottega letteraria
  • Compagnia del ritorno
  • Officina creativa
    • Teatime with Jane
    • Mostre C/Arte
    • Laboratori
  • Blog
  • BB news
  • Contatti
0
Tra classici e novità, ecco il Teatime with Jane
12 Dicembre 2022
Un tea (che scotta!) with… Guy Montag
26 Gennaio 2023

Ufficio ricordi smarriti

26 Gennaio 2023
Categories
  • Homepage
  • news
Tags
Domenica 26 febbraio laboratorio di scrittura creativa con Valeria Zangrandi

Il fascino dei libri di seconda mano è che sono dei piccoli scrigni di storie. Sono libri vissuti, hanno accompagnato per un pezzo di vita altre persone che hanno riso o pianto, sperato o sognato, riflettuto o semplicemente letto, quel libro. E non ti è mai capitato di trovarci dentro una cartolina, un biglietto del treno, un fiore essiccato e di cominciare a fantasticare sulla vita di chi, quel libro, lo aveva prima di te?

Nasce proprio da questa fantasia il laboratorio UFFICIO RICORDI SMARRITI ideato e condotto da Valeria Zangrandi: DOMENICA 26 FEBBRAIO dalle 15 alle 18, tre ore di immaginazione, stravaganza e lavoro immersi nei libri

“Ufficio ricordi smarriti” è un laboratorio di scrittura creativa, immaginazione e archeologia della memoria. Ispirandoci agli oggetti ritrovati nei libri usati, inventeremo piccole storie (a volte piccolissime), situazioni e personaggi con le loro vite, azioni e desideri.

In Bookbank troverai tante ispirazioni che ho trovato nei libri e che metterò a disposizione di tutti: lettere, fotografie, santini, cartoline, ritagli di giornale… ma se vuoi, puoi portare anche tu un oggetto che hai trovato nei tuoi libri.

  • Chi può partecipare: chiunque abbia voglia di lasciarsi guidare dalla fantasia e di giocare con le parole costruendo minuscoli mondi.
  • SOLO 8 POSTI!
  • Materiali richiesti: un quaderno e una penna… ma se li dimentichi, qui troverai fogli bianchi e biro
  • Cosa ti porti a casa: le storie che scriverai, un libro a sorpresa (e con sorpresa) e, forse, anche un modo tutto nuovo di guardare gli oggetti ritrovati tra le pagine che qualcuno ha letto prima di te. 
  • Quanto dura: 3 ore, dalle 15 alle 18… ma se non avrai ancora finito, nessuno ti butta fuori dalla libreria. Durante queste ore di lavoro, ci sarà anche una pausa di discussione e sicuramente tè e biscotti (la fantasia va nutrita, giusto?)
  • Quanto costa: 45€ (merenda inclusa). Prenotazione obbligatoria e pagamento all’iscrizione, possibilità di disdire con rimborso fino a una settimana prima. Se non riesci passare in Bookbank, contattami, ti spiegherò come saldare anche da lontano 🙂
Share

Related posts

26 Marzo 2023

George Eliot, scrittrice che sfidò la rigida società vittoriana


Read more
25 Marzo 2023

Astrid Lindgren, la ribelle che rivoluzionò la letteratura dell’infanzia


Read more
24 Marzo 2023

George Sand, la femminista che portava i pantaloni


Read more
23 Marzo 2023

Carolina Invernizio, amata dagli italiani e disprezzata dalla critica


Read more

Bookbank

Bookbank libri d’altri tempi

via San Giovanni 4, Piacenza
info@bookbankpiacenza.com

Seguici sui social

Newsletter

Per essere sempre aggiornati su eventi e iniziative di BOOKBANK

PRIVACY E COOKIE LAW

    0