bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300
Libreria di libri usati di ogni genere. Qui puoi trovare anche libri rari, antichi e prime edizioni
  • Chi sono
  • Il catalogo BB
  • Buoni felicità
  • Compagnia del ritorno
  • Officina creativa
    • Teatime with Jane
    • Mostre C/Arte
    • Laboratori
  • Blog
  • BB news
  • Contatti
0
Louisa Mary Alcott, la rivoluzione delle sue “piccole donne”
12 Marzo 2023
Frances Hodgson Burnett, una vita complicata tra matrimoni e debiti
14 Marzo 2023

Tracy Chevalier, scrivere per (s)fuggire

13 Marzo 2023
Categorie
  • blog
  • Homepage
  • news
Tags
  • curiosità autore
  • una scrittrice al giorno

Nei suoi libri ci sono eroine che lottano per trovare la propria strada e cercano di strapparsi di dosso i legami e i pregiudizi dettati dalle convenzioni Uso l’elemento storico per sfuggire a me stessa e dalla mia vita quotidiana. Da allora ho scritto la narrativa storica in modo da poter continuare a fuggire!

Americana di nascita e inglese di adozione, ha subìto il fascino dei libri sin da bambina, quando già sognava di diventare scrittrice. I personaggi dei suoi romanzi sono persone semplici, eppure, attraverso le loro battaglie quotidiane, riescono ad ottenere piccole ma importanti conquiste. Il mondo di Tracy Chevalier (nata a Washington il 19 ottobre 1962) è fatto di eroine che vivono per lo più nel passato, lottano per trovare la propria strada e cercano di strapparsi di dosso i legami e i pregiudizi dettati dalle convenzioni. Lo era la giovane Griet di La ragazza con l’orecchino di perla, con cui l’autrice americana nel 2000 si affermò a livello mondiale: andò a servizio dai Vermeer nel 17esimo secolo e lì scoprì il potere della bellezza e dell’arte. Lo è Violet Speedwell, protagonista di La ricamatrice di Winchester (Neri Pozza), il decimo romanzo della scrittrice che arriva 20 anni dopo quel bestseller.

La chiave del suo successo? La capacità di ricostruire la storia attraverso l’osservazione: «Ho letto molti libri e soprattutto ho studiato molti quadri olandesi dell’epoca. I quadri sono state le mie vere fonti di ricerca, i dettagli che vi scorgevo mi facevano esattamente comprendere lo stile di vita dell’epoca».

Lo stesso rigore unito alla fantasia di un’autrice eclettica, ha dato vita a numerosi altri romanzi, ambientati in epoche e paesi differenti, ma tutti caratterizzati dal desiderio di ricostruire luoghi, siti, usi e costumi, conformismi e anticonformismi per creare dei protagonisti assolutamente credibili agli occhi dei lettori del terzo millennio. Tra i tanti ricordiamo: Quando cadono gli angeli (2002) un racconto della Gran Bretagna del 1901, La dama e l’unicorno (2003) che ci porta a Parigi nel 1490, La Vergine azzurra (2004) dove rivive la Francia della seconda metà del Cinquecento, Strane creature (2009) ambientato sulla costa sud dell’Inghilterra nel 1811, L’ultima fuggitiva (2013) tra i migranti inglesi verso l’America nel 1850, I frutti del vento (2016) che ci trasporta in Ohio nella prima metà dell’Ottocento, La ricamatrice di Winchester (2020) ritratto dell’Inghilterra del primo dopoguerra, tutti pubblicati con Neri Pozza l’editore di riferimento italiano.

I LIBRI IN BOOKBANK

I LIBRI IN BOOKBANK

FONTI:
IO DONNA
MAREMOSSO

Share

Related posts

8 Luglio 2025

STORIA DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO di Paolo Spriano (5 volumi)


Leggi tutto
28 Giugno 2025

Teatime with Jane: quando l’inglese sa di tè, libri e magia


Leggi tutto
12 Giugno 2025

EPOPEA DI SAVOIA di Giovanni Manzoni


Leggi tutto
7 Giugno 2025

…e l’estate arriva con Jane


Leggi tutto

Bookbank

Bookbank libri d’altri tempi

via San Giovanni 4, Piacenza
info@bookbankpiacenza.com

Seguici sui social

Iscriviti a POSTA RIBELLE

Per essere sempre aggiornati su eventi e iniziative di BOOKBANK

PRIVACY E COOKIE LAW

    0