bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300
Libreria di libri usati di ogni genere. Qui puoi trovare anche libri rari, antichi e prime edizioni
  • Chi sono
  • Il catalogo BB
  • Buoni felicità
  • Bottega letteraria
  • Compagnia del ritorno
  • Officina creativa
    • Teatime with Jane
    • Mostre C/Arte
    • Laboratori
  • Blog
  • BB news
  • Contatti
0
Margaret Kennedy, scrivere per il teatro e il cinema
26 Marzo 2021
Erica Jong, la rivoluzione della “zipless fuck”
29 Marzo 2021

Rosamunde Pilcher, la storia del romanzo rosa

27 Marzo 2021
Categories
  • blog
  • Homepage
Tags
  • curiosità autore
  • una scrittrice al giorno

Nei suoi 28 romanzi Rosamunde Pilcher ha cantato l’amore in tutte le sue forme e l’amore per la sua terra d’origine, la Cornovaglia, i cui spettacolari paesaggi con scogliere hanno fatto da ambientazione per le sue storie. 

Nata il 22 settembre 1924, ha pubblicato il primo libro a 25 anni, nel 1949, con lo pseudonimo di Jane Fraser, ma ha sempre raccontato di aver iniziato a scrivere racconti a 7 anni. Il primo romanzo firmato Rosamunde Pilcher – il cognome del marito, Graham Hope Pilcher, che sposa nel dicembre del 1946, a 22 anni – è A Secret to Tell, uscito nel 1955. Il successo internazionale arriva solo nel 1987, con il quattordicesimo romanzo, scritto a 63 anni, il bestseller The Shell Seekers (I cercatori di conchiglie, pubblicato in Italia da Mondadori), con cui ha venduto 10 milioni di copie. Il romanzo è rimasto 49 settimane consecutive nella classifica dei best-seller del New York Times e dal quale è stato tratto uno sceneggiato televisivo nel 2006 con protagonista Vanessa Redgrave.

Pagine traboccanti romanticismo, prosa composta e scorrevole, i toni sono pacati, sobri, sempre eleganti e mai volgari, neppure nei passaggi in cui trionfa la passione. Si susseguono amori che sbocciano e amori traditi, liti e riappacificazioni, ritorni e partenze, drammi e comicità, descritti abilmente dalla Pilcher, più che mai brava a dimostrare le sue doti di acuta osservatrice della realtà. Gli intrecci sono costruiti con una sapienza che deriva dalla lunga esperienza narrativa (vanta 23 romanzi firmati e preceduti da diverse raccolte di racconti brevi oltre ad almeno undici opere edite con lo pseudonimo Jane Fraser).

I suoi libri, carichi di sentimenti d’amore e generalmente ambientati nelle isole inglesi (la Cornovaglia, sua terra d’origine, con i suoi prati verdi e le sue scenografiche scogliere a picco sul mare), sono stati capaci di entrare nel cuore dei lettori e di riuscire là dove pochi altri best-sellers sono riusciti: approdare in televisione. Oltre 80 film per la televisione sono stati tratti dalle sue opere.

Il debutto con la penna fu ad appena trentuno anni, ma il riconoscimento più alto per la sua arte lo ha ottenuto solo nel 2002, quando quella penna l’aveva già posata per sempre: l’Officer of the Order of British Empire, conferitole dalla Regina Elisabetta.

Rosamunde Pilcher può essere considerata, a ragione, una delle massime autrici contemporanee per il grande contributo che ha dato con la sua scrittura alla crescita del cosiddetto “romanzo rosa”. Autrice di 28 romanzi, alcuni dei quali (collocabili all’inizio della sua carriera) scritti sotto pseudonimo, Rosamunde Pilcher si è spenta a febbraio 2019, in Scozia.

I LIBRI IN BOOKBANK
Share

Related posts

26 Gennaio 2023

Tanti auguri a me!


Read more
26 Gennaio 2023

Tarocchi letterari per cuori solitari


Read more
26 Gennaio 2023

Un tea (che scotta!) with… Guy Montag


Read more
26 Gennaio 2023

Ufficio ricordi smarriti


Read more

Bookbank

Bookbank libri d’altri tempi

via San Giovanni 4, Piacenza
info@bookbankpiacenza.com

Seguici sui social

Newsletter

Per essere sempre aggiornati su eventi e iniziative di BOOKBANK

PRIVACY E COOKIE LAW

    0