bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300
Libreria di libri usati di ogni genere. Qui puoi trovare anche libri rari, antichi e prime edizioni
  • Chi sono
  • Il catalogo BB
  • Buoni felicità
  • Bottega letteraria
  • Compagnia del ritorno
  • Officina creativa
    • Teatime with Jane
    • Mostre C/Arte
    • Laboratori
  • Blog
  • BB news
  • Contatti
0
Ursula K. Le Guin, femminismo e utopia spaziale
25 Marzo 2021
Rosamunde Pilcher, la storia del romanzo rosa
27 Marzo 2021

Margaret Kennedy, scrivere per il teatro e il cinema

26 Marzo 2021
Categories
  • blog
  • Homepage
Tags
  • curiosità autore
  • I tesori di BB
  • una scrittrice al giorno

Dai suoi romanzi son stati tratti film e pièce teatrali

Nativa di Hyde Park Gate, sobborgo londinese, e morta (1967) nel villaggio di Adderbury, presso Banbury (Oxfordshire), è stata la maggiore di quattro fratelli, nati da Charles Moore Kennedy, di professione barrister (1857-1934) ed Ellinor Edith Marwood (1861–1928). Dal lato paterno era cugina dello scrittore Joyce Cary.

Narratrice e commediografa di notevole sottigliezza, sceneggiatrice cinematografica, insegnante di storia e biografa di Jane Austen, deve la sua fama al romanzo The Constant Nymph (1924; La ninfa innamorata), da lei ridotto per le scene con Basil Dean nel 1926, adattato in Francia da J. Giraudoux col titolo Tessa (1934) e portato anche sugli schermi.  Da questo romanzo, negli USA nel 1943 venne prodotto il film Il fiore che non colsi, diretto da Edmund Goulding – ed uno sceneggiato televisivo della RAI, Tessa la ninfa fedele, del 1957, diretto da Mario Ferrero. Il romanzo ha avuto anche tre diversi adattamenti per il Teatro del West End.

Tra gli altri romanzi si ricordano Return I Dare not (1931; Non oso ritornare), A Long Time ago (1932; Tanto tempo fa), The Feast (1950) e Troy Chimneys (1952).

 La festa, pubblicato nel 1950, è considerato uno dei migliori romanzi postbellici inglesi.

I LIBRI IN BOOKBANK

Share

Related posts

22 Settembre 2023

Astri Narranti, quando la letteratura incontra le stelle


Read more
3 Settembre 2023

Non so spiegare cosa sia il Teatime with Jane…


Read more
3 Settembre 2023

DELL’HISTORIA ECCLESIASTICA DI PIACENZA, Pietro Maria Campi, 1651-1662, Giovanni Bazachi


Read more
5 Luglio 2023

Tègna dür, Romagna!


Read more

Bookbank

Bookbank libri d’altri tempi

via San Giovanni 4, Piacenza
info@bookbankpiacenza.com

Seguici sui social

Newsletter

Per essere sempre aggiornati su eventi e iniziative di BOOKBANK

PRIVACY E COOKIE LAW

    0