bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300
Libreria di libri usati di ogni genere. Qui puoi trovare anche libri rari, antichi e prime edizioni
  • Chi sono
  • Il catalogo BB
  • Buoni felicità
  • Bottega letteraria
  • Compagnia del ritorno
  • Officina creativa
    • Teatime with Jane
    • Mostre C/Arte
    • Laboratori
  • Blog
  • BB news
  • Contatti
0
Mariateresa Di Lascia, la scrittrice che si batteva per i diritti
19 Marzo 2023
Maria Bellonci, scrittura colta e raffinata da (ri)scoprire
21 Marzo 2023

Kristine Kathryn Rusch, scrittrice a tutto tondo

20 Marzo 2023
Categories
  • blog
  • Homepage
  • news
Tags
  • curiosità autore
  • una scrittrice al giorno

Un nome di primo piano nella fantascienza americana, sia per la sua attività di autrice che per il suo fondamentale lavoro di editor per riviste e case editrici. La Rusch si è dimostrata autrice competente e prolifica in numerosi campi, passando con disinvoltura dalla fantascienza hard al romance, fino ai romanzi gialli.

Nata il 4 giugno del 1960 a Oneonta (New York, USA), Kristine Kathryn Rusch ha raggiunto la notorietà come editor di Magazine of Fantasy & Science Fiction, che ha guidato per sei anni, dal 1991 al 1997, vincendo anche un premio Hugo come miglior editor professionale. In seguito, ha abbandonato l’editing per concentrarsi sulla produzione narrativa, diventando in breve una delle scrittrici di punta del mercato americano. Dotata di grandi doti narrative, la Rusch si è dimostrata autrice competente e prolifica in numerosi campi, passando con disinvoltura dalla fantascienza hard al romance, fino ai romanzi gialli.

Giovanissima, esordisce nel 1988 alla direzione della Pulphouse Publishing una piccola ma prestigiosa casa editrice, specializzata nella pubblicazione di riviste e romanzi di fantascienza e fantasy. Ed è per merito di quest’attività che nel corso del 1991 viene chiamata -prima donna in assoluto -alla direzione della prestigiosa rivista americana F & SF

Una cosa che va riconosciuta alla scrittrice è la sua estrema versatilità, la sua capacità a passare da un genere all’altro ed anche la sua propensione a scrivere sia in collaborazione sia in solitaria. La Rusch ha infatti scritto gialli storici come il bel Hitler’s Angel (1998), fantasy; fantascienza spaziale e ucronica; novellizazioni di serie tv come Roswell, Quantum Leap e Star Trek o di saghe cinematografiche come Star Wars; Alien; Predator; X-Men e Batman.

Ha collaborato con scrittori come i già ricordati Anderson e Wesley Smith, ma anche con Jerry Oltion. Oltre che con il suo nome ha lavorato sotto diversi pseudonimi, di cui i più famosi sono Kristine Grayson; Kristine Dexter; Sandy Schofield e Kris Nelscott.

Per quanto riguarda il genere fantasy fondamentale è l’universo di The Fey incentrato sul conflitto a base di magia tra un violento Impero colonialista e la popolazione di un isola ancora autonoma. Isola su cui apparentemente potrebbe trovarsi il luogo da cui la stessa magia è nata. Il ciclo principale la cosiddetta Fey Series consta di cinque volumi scritti tra il 1995 ed il 1998 ed è stata tradotta anche da noi, a questo è succeduto il ciclo collegato del Black Throne (1999-2000)

I LIBRI IN BOOKBANK

I LIBRI IN BOOKBANK

FONTI:

FANTASY VOICE
NOCTURNIA

Share

Related posts

18 Ottobre 2023

Le nuove tisane letterarie BB, omaggio alle scrittrici


Read more
16 Ottobre 2023

Marcolvaldo, un racconto per immagini


Read more
4 Ottobre 2023

L’apriscatole, la curiosità non ha prezzo


Read more
22 Settembre 2023

Astri Narranti, quando la letteratura incontra le stelle


Read more

Bookbank

Bookbank libri d’altri tempi

via San Giovanni 4, Piacenza
info@bookbankpiacenza.com

Seguici sui social

Newsletter

Per essere sempre aggiornati su eventi e iniziative di BOOKBANK

PRIVACY E COOKIE LAW

    0