bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300
Libreria di libri usati di ogni genere. Qui puoi trovare anche libri rari, antichi e prime edizioni
  • Chi sono
  • Il catalogo BB
  • Buoni felicità
  • Bottega letteraria
  • Compagnia del ritorno
  • Officina creativa
    • Teatime with Jane
    • Mostre C/Arte
    • Laboratori
  • Blog
  • BB news
  • Contatti
0
curiosità d’autore: Alberto MORAVIA
14 Febbraio 2020

Il tempo lento di una frattura

17 Gennaio 2020
Categories
  • blog
Tags
  • vita da libria

“corri, presto, dai che sono in ritardo… uffa, ecco ho preso la borsa, il telefono… ma guarda che tempo… ah devo ricordarmi le chiavi di Bookbank che oggi non torno a casa per pranzo… ah anche il libro che serve a Elena, ecco sì… oooh ma dove ho messo le chiavi… ecco qua, odddddio sono le otto-meno-venti devo correre…!!”

Questi i miei pensieri del 2 gennaio, alle otto-meno-venti, mentre chiudo la porta di casa e mi metto in strada per andare in ufficio. Passo i giardinetti – ecco ho dimenticato quel foglio che mi serviva – passo il semaforo – devo comprare il pane che non ce ne sono più – giro l’angolo e … patatrack. Con la grazia fantozziana che da sempre mi distingue scivolo e cado (in maniera scomposta) dal marciapiede, in mezzo alla strada.
E non ci riesco proprio, a rialzarmi.

Mi portano in ospedale (tra l’altro è una cliente Bookbank, mi aveva chiesto Kafka sulla spiaggia di Murakami, ora che mi ricordo) e inizia il tempo lento. Dell’attesa prima, della guarigione dopo.

La prima settimana è stata deprimente. Sul divano a frignare con una gamba ingessata, a pensare a tutti gli appuntamenti persi e a tutte quelle cose che dovevo fare di corsa e.

Poi il tempo lento diventa una risorsa, iniziano a frullarmi idee in testa: nuovi video dedicati agli autori, il nuovo sito, giochi da fare in BB, recensione libri, gli appuntamenti al buio e… leggere tanto.

Ma non solo. Questo tempo lento e la mia forzata “clausura in casa” si trasforma nel tempo per gli amici: organizzano aperitivi (e portano tutto loro), pizzate, chiacchiere e torte davanti ad una tazza di tè. E questo tempo lento si trasforma in coccole famigliari dai miei genitori, in pensieri belli davanti al mare mentre mio padre scruta l’orizzonte con il cannocchiale e mia mamma sferruzza a maglia.

A volte ci vuole uno STOP, per riscoprire quanto perdiamo, a correre sempre…

.

Share

Related posts

31 Marzo 2022

Ada Negri, la scrittrice di “razza diversa”


Read more
30 Marzo 2022

Lucilla Antonelli, dal giornalismo al teatro


Read more
29 Marzo 2022

Margherita d’Angouleme, quando il Rinascimento è femmina


Read more
28 Marzo 2022

Jane Austen, la nuova letteratura femminile realista


Read more

Bookbank

Bookbank libri d’altri tempi

via San Giovanni 4, Piacenza
info@bookbankpiacenza.com

Seguici sui social

Newsletter

Per essere sempre aggiornati su eventi e iniziative di BOOKBANK

PRIVACY E COOKIE LAW

    0