bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300
Libreria di libri usati di ogni genere. Qui puoi trovare anche libri rari, antichi e prime edizioni
  • Chi sono
  • Il catalogo BB
  • Buoni felicità
  • Compagnia del ritorno
  • Officina creativa
    • Teatime with Jane
    • Mostre C/Arte
    • Laboratori
  • Blog
  • BB news
  • Contatti
0
Agatha Christie, il giallo della “signora del giallo”
1 Marzo 2022
Leigh Brackett, the «Queen of Space Opera»
3 Marzo 2022

Marcela Serrano, adelante compañeras!

2 Marzo 2022
Categorie
  • blog
  • Homepage
Tags
  • curiosità autore
  • una scrittrice al giorno

«Siate libere, a qualunque età il mondo può fiorire ancora, seguite il desiderio, non lasciatevi travolgere, ora basta vivere stanche»: è una lezione che noi donne, dopo tanti anni di femminismo, non abbiamo ancora imparato…

Nata a Santiago del Cile nel 1951, Marcela Serrano è una delle voci più importanti della narrativa sudamericana. Nel 1973 si trasferisce a Roma a causa del golpe e torna in Cile nel 1977, dove si diploma in incisione e lavora in diversi ambiti delle arti visive. Presto, però, decide di lasciare questo lavoro e si dedica alla scrittura.

“Penso che il mondo sia cambiato molto grazie alla forza delle donne”. E’ questa l’idea che muove e che porta avanti nella sua scrittura Marcela Serrano. Cilena, figlia di genitori scrittori, la Serrano è una delle voci più influenti della narrativa sudamericana. Le protagoniste dei suoi romanzi sono spesso le donne, ma la Serrano si guarda bene dal far etichettare la sua scrittura come “letteratura al femminile”. E ha ragione. La letteratura deve essere valutata solo attraverso giudizi estetici: può essere bella o brutta, non maschio o femmina. 

Quello che colpisce principalmente di Marcela Serrano, è la sua sensibilità e la sua attenzione nel descrivere un mondo prevalentemente femminile. Un mondo mai scontato, mai banale ed emozionante e che stupisce in ogni dettaglio. Le protagoniste dei suoi romanzi palpitano di vita propria, sono vere, carnali, fiere del proprio ruolo.

La sua scrittura così intima e potente ha la capacità di catapultare il lettore direttamente nel romanzo, facendolo sentire protagonista di ogni scena. Intinge la sua penna nell’inchiostro profumato e acceso della natura cilena che descrive in maniera superba. È come un pennello che fissa sulla tela vergine colori e forme.

Leggere un libro di questa scrittrice diventa, così, una sosta prolungata davanti a un quadro che viene osservato, ammirato, lasciando andare le emozioni libere di volare e di prendere forma.

Ci sarebbe tanto, anzi tantissimo, da scrivere su un’autrice come Marcela Serrano, ma lascio a voi il compito di andare a spulciare nella sua vita da combattente!

I LIBRI IN BOOKBANK

FONTI:
LA27ESIMAORA
LIBRERIAMO.IT
PAROLE D’ARTE

Share

Related posts

8 Luglio 2025

STORIA DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO di Paolo Spriano (5 volumi)


Leggi tutto
28 Giugno 2025

Teatime with Jane: quando l’inglese sa di tè, libri e magia


Leggi tutto
12 Giugno 2025

EPOPEA DI SAVOIA di Giovanni Manzoni


Leggi tutto
7 Giugno 2025

…e l’estate arriva con Jane


Leggi tutto

Bookbank

Bookbank libri d’altri tempi

via San Giovanni 4, Piacenza
info@bookbankpiacenza.com

Seguici sui social

Iscriviti a POSTA RIBELLE

Per essere sempre aggiornati su eventi e iniziative di BOOKBANK

PRIVACY E COOKIE LAW

    0