bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300
Libreria di libri usati di ogni genere. Qui puoi trovare anche libri rari, antichi e prime edizioni
  • Chi sono
  • Il catalogo BB
  • Buoni felicità
  • Bottega letteraria
  • Compagnia del ritorno
  • Officina creativa
    • Teatime with Jane
    • Mostre C/Arte
    • Laboratori
  • Blog
  • BB news
  • Contatti
0
Il Candido di Guareschi
12 Giugno 2020
#storiedallafinestra4
12 Luglio 2020

L’importanza di sentirsi “in mezzo”

10 Luglio 2020
Categories
  • blog
Tags
  • vita da libraia

Mia mamma oggi mi ha mandato questa foto. Siamo noi fratelli, io sono in mezzo, tra Ivonne e Matteo .
È sempre stato così, son sempre stata in mezzo. Son sempre stata la piccola (anche di dimensioni, in effetti) ma hanno sempre cercato di creare mondi per me, per farmi sentire “grande” , come loro.

🚴‍♀️Il mio triciclo era troppo lento per stare al passo con Matteo… e lui ha pensato di creare un carretto con una cassetta dell’uva e vecchie ruote di non-so-cosa, di legarlo alla sua bicicletta e viaaaaaaa di corsa verso nuove avventure, insieme. E mi sentivo grande, insieme a mio fratello.
(poco importa poi se mi ha persa alla seconda curva facendomi ruzzolare nella piazza del paese 😆)

–  Io sognavo di fare la ballerina e Ivonne ha creato un palco tutto per me: il vecchio cassettone della mamma, con i cassetti semi aperti per creare effetto scala, la lampada dello scrittoio puntata come un faro, lo specchio alle mie spalle e lei come presentatrice. E io mi sentivo importante, insieme a mia sorella 💃
(poco importa se poi la mamma si è arrabbiata perché a momenti cado dal cassettone rompendo calze e specchio 😆)

✅ Perché ve lo racconto?
Perché la cura che metto nel preparare le BBbox, le spedizioni, l’elenco dei libri per i buoni felicità… è la stessa che Ivonne e Matteo mettevano nel preparare lo scenario perfetto per i miei mondi, per farmi sentire importante e “sempre in mezzo”

e perché mi piacerebbe che tutti si sentissero IMPORTANTI e SEMPRE IN MEZZO.
(e non importa poi se magari il libro non è perfetto…) 

Share

Related posts

31 Marzo 2022

Ada Negri, la scrittrice di “razza diversa”


Read more
30 Marzo 2022

Lucilla Antonelli, dal giornalismo al teatro


Read more
29 Marzo 2022

Margherita d’Angouleme, quando il Rinascimento è femmina


Read more
28 Marzo 2022

Jane Austen, la nuova letteratura femminile realista


Read more

Bookbank

Bookbank libri d’altri tempi

via San Giovanni 4, Piacenza
info@bookbankpiacenza.com

Seguici sui social

Newsletter

Per essere sempre aggiornati su eventi e iniziative di BOOKBANK

PRIVACY E COOKIE LAW

    0