bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300
Libreria di libri usati di ogni genere. Qui puoi trovare anche libri rari, antichi e prime edizioni
  • Chi sono
  • Il catalogo BB
  • Buoni felicità
  • Bottega letteraria
  • Compagnia del ritorno
  • Officina creativa
    • Teatime with Jane
    • Mostre C/Arte
    • Laboratori
  • Blog
  • BB news
  • Contatti
0
C/Arte: La prima notte dell’immagine
10 Maggio 2016
C/Arte: Una, Nessuna, Centomila
13 Luglio 2016

C/ARTE: storie minuscole

21 Giugno 2016
Categories
  • c/arte
Tags

C/ARTE: “Storie minuscole”
di Giovanna Petrone & Valeria Zangrandi

a cura di Elisa Bozzi
Dal 24 giugno al 9 luglio 2016

La creatività ha tante facce. Si può essere creativi scrivendo, disegnando, fotografando, componendo musica. E quando due creatività si uniscono per lavorare insieme? Il risultato può essere davvero singolare e esplosivo. E lo è stato per Valeria Zangrandi e Giovanna Petrone. Le due si sono conosciute per caso, uno di quegli incontri fortuiti che ti accompagnano per un periodo importante della vita.

E’ stata Giovanna a coinvolgere Valeria nel suo progetto. Aveva deciso di disegnare qualcosa tutti i giorni ma certo, ci voleva un po’ di ispirazione. Quindi cosa c’è di meglio di lavorare sulle suggestioni scritte da Valeria, funambola della parola?
Da allora ogni giorno Giovanna e Valeria creano qualcosa insieme, pur vivendo a centinaia di chilometri di distanza. Un’alchimia che ha dato vita a “Storie minuscole”, piccole creazioni 20×20 dove il racconto penetra nell’illustrazione, e viceversa.

C’è la storia di una ragazza che piange lacrime così belle da confondere la tristezza con la felicità, e quella di due innamorati che si incontrano tra parole superflue, e poi ancora il racconto di quella bimba che incontrò la sua paura e imparò a conviverci. Piccole storie di una poesia unica, che toccano il cuore e che fanno immaginare mondi interi. Accompagnate da delicatissimi disegni che utilizzano svariate tecniche, dalla matita al patchwork, fino ad arrivare al ricamo vero e proprio, un’arte ormai d’altri tempi.

Le “Storie minuscole” di Valeria e Giovanna riportano all’infanzia, a quel tempo in cui ogni giorno aveva un suo racconto speciale, diverso dal giorno precedente e anche da quello successivo. Un universo di storie da conservare gelosamente nella memoria o, in questo caso, da mettere su carta e in immagini, affinché tutti possano godere di queste intime e poetiche suggestioni.
Una poetica della rêverie, per dirla con Bachelard. A differenza di un sogno la rêverie non si racconta, per comunicarla è necessario scriverla o, in alcuni casi, disegnarla. E in essa si forma il mondo fantastico e fantasticato che fa da sfondo a questa mostra.

****

Valeria Zangrandi (Codogno 1982) – Laureata in psicologia con una tesi sulle forme contemporanee di scrittura e comunicazione, ha lavorato come ricercatrice presso il dipartimento di sociologia dell’Università di Parma, responsabile della comunicazione per un’associazione culturale attiva nell’ambito della formazione, editor e correttore di bozze per diverse case editrici, ufficio stampa e copy edit. Attualmente è copywriter e social media manager. Il filo rosso di queste deviazioni? La scrittura, le parole, le storie. Quando pensa a Giovanna pensa ai colori, agli intrecci, al riconoscersi.

Giovanna Petrone (Napoli 1979) – Maestra di scuola per l’Infanzia, procede per tentativi ed errori con i disegni come in ogni cosa. Adora imparare facendo esperienza proprio come fanno i suoi bambini. Dal 2 Settembre 2014 sta imparando ad essere mamma di Annaluisa. Il filo rosso si annoda e si intreccia, ma conduce allo star bene.Quando pensa a Valeria pensa alla possibilità creativa delle parole e al loro suono raccontato, al dono che è ogni giorno, al riconoscersi.

Share

Related posts

6 Luglio 2022

C/Arte, Viaggio all’equatore – ​ immagini da latitudine zero


Read more
13 Ottobre 2021

Cartaccia / Carta Sacra


Read more
27 Giugno 2019

Benvenuti nel meraviglioso mondo dei puppies!


Read more
29 Maggio 2019

Finissage con sorpresa


Read more

Bookbank

Bookbank libri d’altri tempi

via San Giovanni 4, Piacenza
info@bookbankpiacenza.com

Seguici sui social

Newsletter

Per essere sempre aggiornati su eventi e iniziative di BOOKBANK

PRIVACY E COOKIE LAW

    0