bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300
Libreria di libri usati di ogni genere. Qui puoi trovare anche libri rari, antichi e prime edizioni
  • Chi sono
  • Il catalogo BB
  • Buoni felicità
  • Bottega letteraria
  • Compagnia del ritorno
  • Officina creativa
    • Teatime with Jane
    • Mostre C/Arte
    • Laboratori
  • Blog
  • BB news
  • Contatti
0
Benedetta Tobagi, verità e giustizia
19 Marzo 2022
Djuna Barnes, bellezza e stile nella vecchia Parigi
20 Marzo 2022

Un tea with… Riccardo III

19 Marzo 2022
Categories
  • Homepage
  • news
  • teatime with jane
Tags
Teatime with Jane, giovedì 24 marzo ore 18.30 con “The Life and Death of King Richard III” di William Shakespeare

Riccardo III (The Life and Death of King Richard III, Vita e morte di re Riccardo III) è l’ultima di quattro opere teatrali nella tetralogia minore di William Shakespeare sulla storia inglese: conclude un racconto drammatico cominciato con Enrico VI, parte 1 e continuato con Enrico VI, parte 2 e Enrico VI, parte 3. Dopo Amleto, questa è l’opera teatrale più lunga di Shakespeare. L’intera tetralogia è stata composta verso l’inizio della carriera di Shakespeare: il periodo più probabile di composizione è tra il 1591 e il 1592.

Culminando con la sconfitta del malvagio re Riccardo III di York nella battaglia del campo di Bosworth alla fine dell’opera, Riccardo III è una drammatizzazione degli eventi storici recenti per Shakespeare, conclusi nel 1485, dopo la guerra tra le due famiglie dei Lancaster e degli York (Guerra delle due rose) e la presa di potere definitiva dei Tudor. Il monarca Riccardo III è descritto in modo particolarmente negativo

Riccardo III è tra i personaggi più negativi del teatro shakespeariano… ma sarà davvero così?
È in scena per 2/3 dell’azione. Quando è solo in scena con il pubblico, egli manifesta la sua vera natura malvagia, mentre in presenza degli altri personaggi sa mascherarla grazie alla sua grande capacità di fingere, nutrita da quell’ironia maligna, da quello spirito beffardo e crudele che costituiscono la caratteristica psicologica del Riccardo III di William Shakespeare.
Riccardo stabilisce da subito un dialogo aperto con il pubblico, lo mette a parte dei suoi piani, fornisce il ritratto di sé e della sua storia, dichiara inoltre il proprio intento: la conquista del potere. Fin dall’inizio, dunque, il monologo di Riccardo è un mezzo tramite cui anticipare al pubblico le sue intenzioni, solo nella parte finale del dramma, quando le sue incertezze inizieranno a incrinarsi, esso sarà un momento di riflessione: è ciò che accade nell’Atto V, al risveglio dopo la notte tormentata dagli spettri, prima della battaglia di Bosworth.

SEDE DELL’INCONTRO: Via Borghetto 92, campanello UpChurch
Per partecipare contattami
(whatsApp 3515284212 o info@bookbankpiacenza.com oggetto “Teatime 24 marzo”) oppure passa direttamente in libreria!

scarica tutto il programma in pdf

UN PO’ DI NUMERI… e non solo
– l’incontro è 1 volta al mese, i partecipanti sono al max 10, il costo è di 20 euro.
– Il costo comprende la lezione, la dispensa redatta dall’insegnante (comprensiva di ricetta!), tea&cake
– la prenotazione è obbligatoria e si ritiene confermata e valida SOLO al momento del saldo,
mai come quest’anno sarò cattivissima: se non viene saldata la quota, la partecipazione non è garantita.
Si può saldare direttamente in libreria, con bonifico bancario, con Satispay, con Postepay.
– la rinuncia all’incontro verrà rimborsato SOLO se viene data con un preavviso di 10 giorni.
– è ammesso lo “scambio”, previo avviso… grazie

Per qualsiasi informazione aggiuntiva puoi passare in libreria, scrivermi una mail info@bookbankpiacenza.com oppure mandarmi un WhatsApp 351.5284212

Share

Related posts

26 Gennaio 2023

Tanti auguri a me!


Read more
26 Gennaio 2023

Tarocchi letterari per cuori solitari


Read more
26 Gennaio 2023

Un tea (che scotta!) with… Guy Montag


Read more
26 Gennaio 2023

Ufficio ricordi smarriti


Read more

Bookbank

Bookbank libri d’altri tempi

via San Giovanni 4, Piacenza
info@bookbankpiacenza.com

Seguici sui social

Newsletter

Per essere sempre aggiornati su eventi e iniziative di BOOKBANK

PRIVACY E COOKIE LAW

    0