bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300
Libreria di libri usati di ogni genere. Qui puoi trovare anche libri rari, antichi e prime edizioni
  • Chi sono
  • Il catalogo BB
  • Buoni felicità
  • Compagnia del ritorno
  • Officina creativa
    • Teatime with Jane
    • Mostre C/Arte
    • Laboratori
  • Blog
  • BB news
  • Contatti
0
Teatime with Jane and… Silas Marner
7 Novembre 2024
Teatime with Jane and… Margaret Hale
4 Febbraio 2025

Teatime with Jane and… una piccola ladra

5 Gennaio 2025
Categorie
  • teatime with jane
Tags
Ambientato in Germania nel 1939, “Storia di una ladra di libri” è un romanzo ispirato ad alcuni racconti dei genitori dell’autore

TEATIME WITH JANE
MERCOLEDI 22 GENNAIO 2025
MERCOLEDI 29 GENNAIO 2025

ore 18:30

***

Si riparte con l’appuntamento “Teatime with Jane” con un libro che ci riporta ai tempi della Seconda Guerra Mondiale, tra nazismo e paura, tra bombe e libri, tra morte e speranza.

Se è vero che la storia raccontata nel libro di Zusak sia inventata, è anche vero che è ispirata a fatti realmente accaduti. Il contesto storico, ad esempio, è reale. La storia è raccontata dalla Morte, ma è ambientata negli anni tra l’Austria e la Germania della seconda guerra mondiale. Due paesi che l’autore conosce bene perché ha scritto il romanzo viaggiando proprio in quei posti, così da poterli raccontare e descrivere in maniera fedele, ma non solo. Ci sono anche alcuni eventi narrati e ispirati ai racconti dei genitori dello scrittore. Tra questi c’è quello della madre che all’età di sei anni realmente dovette assistere alla scena di un gruppo di ebrei caricati con forza su una camionetta e deportati. Nel racconto quindi finzione e realtà si mescolano in maniera omogenea creando una sintesi perfetta che si colloca in una narrazione di fantasia molto realistica che in parte corrisponde a verità.

TRAMA

Al centro del racconto c’è la morte, ridondante, che ritorna ed è protagonista e narratrice del libro insieme con Liesel Meninge, una bambina di nove anni che durante un viaggio in treno con la famiglia è costretta ad affrontare la tragica morte improvvisa del fratello minore. Dopo il funerale, Liesel viene adottata da una nuova famiglia perché la madre, membro del partito comunista, è stata costretta a scappare dalla Germania a causa dell’affermarsi del regime nazista. Ad accogliere Liesel dopo la fuga della madre c’è la famiglia Hubermann, formata da Rosa, la madre severa e da un padre molto affettuoso, ma disoccupato. Durante la sua permanenza a casa degli Hubermann, Lisel stringe una forte amicizia con un ebreo di nome Max che, nascosto in una cantina, la aiuterà ad emanciparsi.

****

ECCO LE PROSSIME DATE disponibili
19th & 26th February: NORTH AND SOUTH – Elizabeth Gaskell
19th & 26th March: JAMAICA INN – Daphne du Maurier
16th & 23rd April: THE TAMING OF THE SHREW – William Shakespeare
21st & 28th May: EDITH WHARTON – The Age of Innocence

se vuoi scaricare il programma in PDF clicca qui

SE ANCORA NON SAI CHE COSA SIA IL TEATIME WITH JANE, ALLORA CLICCA QUI!

***

Ti ricordo le regoline Bookbank:

– i posti sono 10 (dieci) per ogni incontro
– il costo è 20 euro  a lezione
– saranno rimborsati gli incontri persi SOLO se avvisati con 15 (quindici) giorni di preavviso o se annullati da Bookbank
– gli incontri possono essere “ceduti” o “scambiati” ma ricordati di avvisarmi    (per sapere chi viene al posto di
– le iscrizioni si ritengono valide SOLO dopo il saldo della quota.

Puoi effettuare il pagamento o direttamente in Bookbank oppure anche on line:
– bonifico bancario codice IBAN IT38H0306912604100000001969 intestato a Sara Marenghi presso Banca Intesa, filiale di Piacenza di via Colombo 19
– ricarica postepay: carta intestata a Sara Marenghi numero 4023601032398315, codice fiscale: MRNSRA70A68G535D
– ricarica paypal: info@bookbankpiacenza.com (SOLO modalità “invia denaro ad amici”)
– Satispay

Share

Related posts

28 Giugno 2025

Teatime with Jane: quando l’inglese sa di tè, libri e magia


Leggi tutto
7 Giugno 2025

…e l’estate arriva con Jane


Leggi tutto
23 Aprile 2025

Un tè con Edith Wharton


Leggi tutto
31 Marzo 2025

La bisbetica domata: tra ironia e controversie


Leggi tutto

Bookbank

Bookbank libri d’altri tempi

via San Giovanni 4, Piacenza
info@bookbankpiacenza.com

Seguici sui social

Iscriviti a POSTA RIBELLE

Per essere sempre aggiornati su eventi e iniziative di BOOKBANK

PRIVACY E COOKIE LAW

    0