bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300bookbank-libreria-piacenza-300
Libreria di libri usati di ogni genere. Qui puoi trovare anche libri rari, antichi e prime edizioni
  • Chi sono
  • Il catalogo BB
  • Buoni felicità
  • Bottega letteraria
  • Compagnia del ritorno
  • Officina creativa
    • Teatime with Jane
    • Mostre C/Arte
    • Laboratori
  • Blog
  • BB news
  • Contatti
0
Fred Vargas, il delitto è semplice
22 Marzo 2022
Patricia Cornwell… o Kay Scarpetta?
24 Marzo 2022

Penelope Lively, Dame Commander of the Order of the British Empire

23 Marzo 2022
Categories
  • blog
  • Homepage
  • news
Tags
  • curiosità autore
  • una scrittrice al giorno

Penelope Lively's other books include A Stitch In Time, Astercote and The Road To Lichfield.

Scrittrice britannica di narrativa per bambini e adulti acclamata dalla critica e membro della Royal Society of Literature. È stata finalista del Booker Prize per tre volte, vincendolo nel 1987 per il romanzo “Incontro in Egitto”.

Penelope Lively (nome originale Penelope Margaret Low), è nata nel 1933 in Egitto, dove ha vissuto fino all’adolescenza senza mai frequentare una scuola.
Erano i genitori a occuparsi della sua educazione, leggendole libri su libri, dei quali lei doveva poi fare il riassunto.
Dopo aver trascorso la sua infanzia in Egitto , Lively è stata mandata a Londra all’età di 12 anni quando i suoi genitori divorziarono. Si è laureata al St. Anne’s College di Oxford nel 1954. Il suo primo libro, il romanzo per bambini Astercote (1970), sui moderni paesani inglesi che temono una recrudescenza della peste medievale , è stato seguito da più di altri 20 romanzi per bambini, molti dei quali sono stati ambientati nell’Inghilterra rurale, inclusi i libri pluripremiati The Ghost of Thomas Kempe (1973 ) e A Stitch in Time (1976).

Comincia quindi a scrivere racconti e romanzi, dapprima solo per ragazzi, in seguito anche per adulti, fino a diventare una scrittrice acclamata dalla critica e membro della Royal Society of Literature.

in una recente intervista ha dichiarato: “Scrivendo narrativa cerco di imporre un ordine al caos, di dare struttura e significato a ciò che è apparentemente casuale. La gente ha sempre cercato spiegazioni e palliativi per i giudizi arbitrari del destino. Sono un agnostico e, sebbene non suggerirei la costruzione della narrativa come alternativa al credo religioso, mi sembra che molti scrittori – e lo sono certamente io – la considerino un’opportunità per percepire e spiegare schemi e significati nell’esistenza umana. Scrivo all’interno della tradizione inglese di dire cose serie in modo relativamente spensierato. Due delle qualità che ammiro di più in altri scrittori sono l’accuratezza e la concisione: la capacità di dire di più a dir poco; con questo in mente, quello che cerco sempre di fare è trovare il modo di tradurre idee e osservazioni in carattere e narrativa”

I LIBRI IN BOOKBANK

UN’ONDATA DI CALDO
Pauline ha 55 anni, lavora come editor e sta trascorrendo l’estate, caldissima, in un cottage nella campagna inglese. Ma il lavoro non riesce a distrarla da quanto sta avvenendo sotto i suoi occhi: sua figlia Teresa è sempre più cupa e depressa, divorata dalla gelosia per il marito Maurice, scrittore di successo, che nasconde assai male la sua passione per la fidanzata del suo editor personale. Pauline osserva e racconta: e la storia della figlia si mescola con quella del suo passato, quando anche lei era stata travolta dalla gelosia per le avventure del marito

LA SORELLA DI CLEOPATRA
Howard Beamish, paleontologo di fama internazionale, e Lucy Faulkner, combattiva giornalista freelance, si ritrovano per caso sullo stesso volo in partenza per Nairobi. All’improvviso, per un supposto problema ai motori, l’aereo viene dirottato e costretto ad atterrare in Callimbia, una misteriosa nazione africana posta tra l’Egitto e la Libia, dove Berenice, la sorella di Cleopatra, secondo la leggenda avrebbe tentato di sedurre Antonio. Dimenticati i fasti dell’antichità, il paese è ora governato da un dittatore e sconvolto da una sanguinosa rivoluzione interna. Comincia così l’odissea dei viaggiatori che, ignari del vero motivo di tanto trambusto, si ritrovano prigionieri dei militari per cinque giorni, in condizioni precarie, al limite della sopravvivenza, in balia di un possibile tragico finale. Sarà proprio questa situazione di difficoltà e incertezza a offrire a Howard e Lucy l’occasione di un incontro autentico, che a entrambi servirà per tracciare un bilancio della propria esistenza. E nel cuore di un paese scosso da una dittatura violenta, nel dramma della segregazione, nascerà un’intesa che cambierà la loro vita.

I LIBRI IN BOOKBANK

FONTI:
IL LIBRAIO
DELPHIPAGES
LITERATURE BRITIHS

Share

Related posts

26 Gennaio 2023

Tanti auguri a me!


Read more
26 Gennaio 2023

Tarocchi letterari per cuori solitari


Read more
26 Gennaio 2023

Un tea (che scotta!) with… Guy Montag


Read more
26 Gennaio 2023

Ufficio ricordi smarriti


Read more

Bookbank

Bookbank libri d’altri tempi

via San Giovanni 4, Piacenza
info@bookbankpiacenza.com

Seguici sui social

Newsletter

Per essere sempre aggiornati su eventi e iniziative di BOOKBANK

PRIVACY E COOKIE LAW

    0