SCHEDA TECNICA
– Titolo: Maneggiare con cura
– Autore: Joe R. Lansdale
– Editore: Fanucci
– Collana: Tascabili Immaginario Fanucci (TIF)
– anno di pubblicazione: 2004
– condizioni: Ottimo stato, come nuovo
– rarità: Prima edizione tascabile, fuori catalogo
– Quotazione: 35euro
_______________________________________________________
C’è un certo tipo di libro che ti guarda dallo scaffale come farebbe una cassa di esplosivi con l’etichetta: maneggiare con cura. E tu lo fai, magari inconsciamente. Lo prendi con due dita, lo apri lentamente, e ti rendi conto che ogni pagina scotta. Questa antologia di racconti firmata da Joe R. Lansdale è esattamente questo: una miccia accesa sotto forma di carta.
Pubblicato da Fanucci nel 2004 nella collana Tascabili Immaginario, Maneggiare con cura è oggi un oggetto raro e ricercato. Non solo per l’autore — diventato un punto di riferimento nel panorama horror e pulp contemporaneo — ma perché questa raccolta esiste solo in italiano, ed è curata esclusivamente per il pubblico italiano. Un unicum editoriale che la rende doppiamente preziosa.
Dentro ci sono 13 racconti, scritti tra gli anni ’80 e ’90, che spaziano dall’apocalittico al grottesco, dal gotico al surreale. In fondo, due saggi personali di Lansdale chiudono il cerchio con uno stile che è insieme popolare e profondamente letterario. Non manca l’ironia, né il sangue. Non manca la malinconia, né la rabbia.
Alcuni racconti sono entrati nella cultura pop in silenzio: “Fish Night”, ad esempio, è stato trasformato in un episodio animato della serie Netflix Love, Death & Robots, facendo tornare a galla questa piccola perla editoriale dimenticata.
Oggi, le copie in buone condizioni sono difficili da trovare, e per gli appassionati di Lansdale — ma anche per i collezionisti di editoria weird italiana dei primi anni 2000 — questa prima edizione tascabile è diventata un piccolo feticcio. Una miccia accesa nel tempo.
Scrivici info@bookbankpiacenza.com (351 528 4212) o passa a vederla in libreria: i libri belli si toccano, si sfogliano e si annusano.
In Bookbank ci sono tesori