LA MOGLIE COMPRATA, James M. Cain, De Carlo, PRIMA EDIZIONE ITALIANA 1946
James Mallahan Cain nacque il 1 luglio del 1892, ad Annapolis, nel Maryland. Suo padre, William James Cain, era un professore di inglese presso il College di San Giovanni a Annapolis; sua madre, Rosa Mallahan, una cantante lirica, specialista nella tecnica della “coloratura”. Nei suoi romanzi, troveremo spesso personaggi amanti della musica o legati alla lirica.
STILE LETTERARIO
James M. Cain è considerato, insieme a Dashiell Hammett e Raymond Chandler, tra il 1930 e 1940, uno dei maestri della scuola “hard-boiled”. Il suo stile diretto e cronachistico e i temi prediletti nei suoi romanzi – sesso, violenza e avidità – erano tipici di quel genere letterario. Pur essendo considerato uno scrittore appartenente alla scuola Hard-boiled, Cain negò sempre qualsiasi legame con essa.
“Non appartengo ad alcuna scuola, hard boiled, o che altro, e credo che queste sedicenti scuole non esistano se non nell’immaginazione dei critici. […] Ho letto meno di venti pagine del signor Dashiell Hammett in tutta la mia vita” (James M. Cain nella prefazione a The Butterfly)
(Pasquale Fede, Le radici del noir fra letteratura e cinema, I grandi cataloghi e saggi n. 2, Fondazione Rossellini, 2009, p. 163)
Anche in Italia, Cain non è stato quasi mai “pubblicato in collane specializzate nel poliziesco, ma in quelle dedicate alla narrativa in generale, addirittura lo troviamo fra gli autori che Elio Vittorini scelse per la sua Americana, la famosa antologia” del 1941
FONTI: thrillercafe.it
Titolo originale The Embezzler
Autore: James Mallahan Cain (1892-1977)
1ª ed. originale: 1940
1ª ed. italiana: 1946
Genere: romanzo noir, “hard-boiled”
Lingua originale: inglese
Quotato: 18 euro (non più disponibile)